L'Avvocato Teodosio Petrara si è spesso chiesto la ragione o le ragioni per cui le persone umane dovrebbero ricorrere all'ausilio del professionista (avvocato). E tra le tante risposte quella che appare la più plausibile è senz'altro per evitare disastri (fuori dagli astri), si perché l'uomo sotto il profilo antropologico è portato a pensare (in base alla propria esperienza) di essere onnisciente e non ha compreso che lui è altro da sé. (Questo è il risultato che ha colto durante ventisei anni di esperienza e di studio nelle diverse discipline umanistiche che ha analizzato).
Dunque, quello che si sente di suggerire è il prevenire, soggiunge nell'orizzonte della metafisca è filosofo solo chi è capace di vedere l'intero, chi non vede l'intero non è filosofo.
Inoltre da non trascurare, prima di agire in giudizio e anche durante il giudizio, l'istituto di mediazione utile non solo perché imposto dalla legge (Nuove prospettive per la mediazione giudiziaria della Corte di Cassazione francese e spunti per la riforma della mediazione in Italia) ma necessaria per il recupero del dialogo tra le parti.
Perché educare, sosteneva Jean-Jacques Rousseau? Dello stesso parere Freud e Nietzsche, perché senza l'educazione l'uomo non può relazionarsi, ecco perché l'accadimento, evento soluzione, che nasce dalla relazione ed ecco l'importanza della mediazione soprattutto in materia famigliare dove l'odio e i rancori tra le parti azzerano l'esistenza della prole, pur nella consapevolezza dei risultati ancora poco confortanti, con la maieutica (tirar fuori ciò che le parti hanno di buono dentro).
Dunque, quello che si sente di suggerire è il prevenire, soggiunge nell'orizzonte della metafisca è filosofo solo chi è capace di vedere l'intero, chi non vede l'intero non è filosofo.
Inoltre da non trascurare, prima di agire in giudizio e anche durante il giudizio, l'istituto di mediazione utile non solo perché imposto dalla legge (Nuove prospettive per la mediazione giudiziaria della Corte di Cassazione francese e spunti per la riforma della mediazione in Italia) ma necessaria per il recupero del dialogo tra le parti.
Perché educare, sosteneva Jean-Jacques Rousseau? Dello stesso parere Freud e Nietzsche, perché senza l'educazione l'uomo non può relazionarsi, ecco perché l'accadimento, evento soluzione, che nasce dalla relazione ed ecco l'importanza della mediazione soprattutto in materia famigliare dove l'odio e i rancori tra le parti azzerano l'esistenza della prole, pur nella consapevolezza dei risultati ancora poco confortanti, con la maieutica (tirar fuori ciò che le parti hanno di buono dentro).
Lo Studio
Lo studio è stato fondato dall'Avvocato Teodosio Petrara, già professionista, nel 1995 anno in cui si è iscritto al patrocinio dei praticanti avvocati presso l'Ordine degli avvocati di Milano e poi all'ordine degli avvocati.
Le passioni per la professione e per le scienze giuridiche – poi canoniche, e non solo, l'hanno portato da subito ad ampliare la rete dei collaboratori e collegamenti degli studi legali i cui principali, Milano e Melegnano, in tutta Italia per fornire assistenza e servizi legali ai propri assistiti nelle più diverse aree e nei diversi territori giurisdizionali.
Nel 1995 si è iscritto nella lista dei difensori d'ufficio prestando la difesa ai non ambienti e mantenendo l'iscrizione fino al 2010, con lo sguardo alla crescita dello studio su ogni profilo.
Al fine di offrire servizi nei settori specialistici ha frequentato corsi (se ne citano alcuni) in materia urbanistica-amministrativa: Diritto Amministrativo “Il Governo del territorio urbanistico e appalti” presso la Fondazione Enti Locali Milano (anno 2009); - in materia urbanistica-amministrativa: Diritto Amministrativo “Il Governo del territorio urbanistico e appalti” – Fondazione Enti Locali Milano (anno 2009); - in materia Urbanistica: “Il contenzioso tra privati e pubblica amministrazione” – Fondazione Enti Locali Milano (anno 2008); - in materia penale: “Falso in bilancio e bancarotta fraudolenta” - diritto tributario - (anno 2007); - in materia Urbanistica: “Il contenzioso tra privati e pubblica amministrazione” – Fondazione Enti Locali Milano (anno 2008); -in materia penale essendo stato scritto nell'elenco dei difensori d'ufficio presso l'Ordine degli Avvocati di Milano dal 1996 fino al 2010.
Nel 2009 spinto da un forte interesse umanitario si è iscritto all'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Crema e poi di Milano, eretto dalla Congregazione per L'educazione Cattolica, collegato alla Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale, dal quale dopo il biennio di teologia e filosofia, propedeutici, è approdato alla Facoltà Ecclesiastica di Diritto Canonico, San Pio X,Venezia, dove nel 2014 ha conseguito la Licenza in Diritto Canonico.
Ha conseguito di seguito il dottorato in Diritto Canonico presso la Pontificia Università Lateranense, Città del Vaticano, con il voto finale Magna Cum Laude, pubblicazione della tesi di dottorato Creator.
È Avvocato ecclesiastico ed è iscritto presso il Tribunale Ecclesiastico Regionale Lombardo per il patrocinio delle cause di Nullità matrimoniali, e ancora impegnato a completare gli studi per la laurea in Scienze Religiose presso l'ISSR.
Nel 2013 è stato nominato dal Ministero della Giustizia Magistrato Onorario e assegnato alla III sezione penale del Tribunale di Milano. Docente del corso di diritto di famiglia, presso UTEM, sezione di Melegnano, università della Terza Età, e diritto matrimoniale canonico. È socio dell'Associazione Canonisti-ca Italiana, Roma, presieduta da Mons. Erasmo Napolitano.
Le passioni per la professione e per le scienze giuridiche – poi canoniche, e non solo, l'hanno portato da subito ad ampliare la rete dei collaboratori e collegamenti degli studi legali i cui principali, Milano e Melegnano, in tutta Italia per fornire assistenza e servizi legali ai propri assistiti nelle più diverse aree e nei diversi territori giurisdizionali.
Nel 1995 si è iscritto nella lista dei difensori d'ufficio prestando la difesa ai non ambienti e mantenendo l'iscrizione fino al 2010, con lo sguardo alla crescita dello studio su ogni profilo.
Al fine di offrire servizi nei settori specialistici ha frequentato corsi (se ne citano alcuni) in materia urbanistica-amministrativa: Diritto Amministrativo “Il Governo del territorio urbanistico e appalti” presso la Fondazione Enti Locali Milano (anno 2009); - in materia urbanistica-amministrativa: Diritto Amministrativo “Il Governo del territorio urbanistico e appalti” – Fondazione Enti Locali Milano (anno 2009); - in materia Urbanistica: “Il contenzioso tra privati e pubblica amministrazione” – Fondazione Enti Locali Milano (anno 2008); - in materia penale: “Falso in bilancio e bancarotta fraudolenta” - diritto tributario - (anno 2007); - in materia Urbanistica: “Il contenzioso tra privati e pubblica amministrazione” – Fondazione Enti Locali Milano (anno 2008); -in materia penale essendo stato scritto nell'elenco dei difensori d'ufficio presso l'Ordine degli Avvocati di Milano dal 1996 fino al 2010.
Nel 2009 spinto da un forte interesse umanitario si è iscritto all'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Crema e poi di Milano, eretto dalla Congregazione per L'educazione Cattolica, collegato alla Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale, dal quale dopo il biennio di teologia e filosofia, propedeutici, è approdato alla Facoltà Ecclesiastica di Diritto Canonico, San Pio X,Venezia, dove nel 2014 ha conseguito la Licenza in Diritto Canonico.
Ha conseguito di seguito il dottorato in Diritto Canonico presso la Pontificia Università Lateranense, Città del Vaticano, con il voto finale Magna Cum Laude, pubblicazione della tesi di dottorato Creator.
È Avvocato ecclesiastico ed è iscritto presso il Tribunale Ecclesiastico Regionale Lombardo per il patrocinio delle cause di Nullità matrimoniali, e ancora impegnato a completare gli studi per la laurea in Scienze Religiose presso l'ISSR.
Nel 2013 è stato nominato dal Ministero della Giustizia Magistrato Onorario e assegnato alla III sezione penale del Tribunale di Milano. Docente del corso di diritto di famiglia, presso UTEM, sezione di Melegnano, università della Terza Età, e diritto matrimoniale canonico. È socio dell'Associazione Canonisti-ca Italiana, Roma, presieduta da Mons. Erasmo Napolitano.

L'avvocato Teodosio Petrara
L’Avvocato Teodosio Petrara è un nome d’eccellenza per Melagnano e in tutta la provincia di Milano per la serietà, la costanza e la competenza con le quali fornisce ai propri assistiti assistenza legale a 360°. Per maggiori informazioni sulle competenze dell’Avvocato Petrara, vi invitiamo a sfogliare le sezioni interne del sito web oppure a richiedere direttamente un confronto con l’avvocato mediante un appuntamento che è possibile fissare in sede sia telefonicamente che via e-mail.

La nullità del matrimonio
L'Avvocato Petrara è particolarmente esperto nei casi di nullità del matrimonio, ovvero tutte quelle situazioni nelle quali è possibile procedere con la dichiarazione di nullità del sacramento del matrimonio, quindi del riconoscimento legale legato al tribunale ecclesiastico. I motivi per decretare la nullità di un matrimonio possono essere molteplici, e sarà cura dell'Avvocato Petrara prenderli in esame affinché si possa procedere con la richiesta formale.
Diritto di famiglia
Per il diritto di famiglia, l'avvocato Petrara si occupa di tematiche varie come separazioni, divorzi, assetti patrimoniali tra coniugi, vendita di beni, fondi patrimoniali, interdizione, inabilitazione, tutela del patrimonio, assistenza per pratiche di separazione e divorzio e altro. Richiedete un consulto all'avvocato o sfogliate la sezione dedicata al diritto di famiglia.

Attività
L'avvocato Petrara è attivo in varie aree legali, fra le quali vi sono quelle della redazione e conclusione di contratti, con particolare attenzione al diritto di famiglia tenendo conto anche delle implicazioni psicologiche ed emotive di coloro che si ritrovano ad affrontare un processo, della responsabilità civile, dei reati di circolazione stradale, delle successioni e molto altro ancora.

Pubblicazioni e conferenze
In questa sezione è possibile sfogliare le varie pubblicazioni a cura dell'Avvocato Teodosio Petrara e consultare le conferenze alle quali il legale ha preso parte.
Sarà possibile per l'utente consultare questa pagina anche per la coattività nel sistema tributario canonico e Persone e organismi nella Curia diocesana.
Sarà possibile per l'utente consultare questa pagina anche per la coattività nel sistema tributario canonico e Persone e organismi nella Curia diocesana.
Ulteriori competenze
-
Responsabilità penale
La difesa nel processo penale è attività che lo Studio Legale Ecclesiastico svolge da sempre, avanti ai Tribunali, alla Corte d’Appello e alla Suprema Corte di Cassazione, oltre avanti ai TRIBUNALI REGIONALI ECCLESIASTICI, sia per i reati “minori” che per quelli più gravi, anche di tipo associativo. La struttura dello Studio Legale Ecclesiastico consente di assistere i Clienti su tutto il territorio italiano, potendosi avvalere di una consolidata rete di collaboratori.
-
Servizi di consulenza
Lo Studio Legale Ecclesiastico offre pareri e consulenza legale anche continuativa, per avere sempre un professionista al fianco in qualsiasi decisione.
- V. Monte Suello, 1520077 MELEGNANO (MI)
- avvpetrara@studiolegalepetrara.com
- 02 98233423
- Corso di Porta Vittoria, 46 20122 MILANO (MI)
- 02 98233423
Polizze Generali 370998007 Resp. Civile Avvocati Cassa Forense
Contatti
- V. Monte Suello, 1520077 MELEGNANO (MI)
- avvpetrara@studiol...
- 02 98233423
- Corso di Porta Vittoria, 46 20122 MILANO (MI)
- 02 98233423
Polizze Generali 370998007 Resp. Civile Avvocati Cassa Forense